Archivio Autore: Marco Del Soldato

Recensione libro: “Muri e Mastri. Gli Antelami nella Liguria medievale” di Aurora Cagnana

copertina

Copertina: la facciata con il rosone della Basilica di San Salvatore dei Fieschi di Cogorno. Sono visibili i fiori a sei petali nel cerchio, ma anche altre simbologie come il giglio di Francia, i quattro Evangelisti e le pigne. Uomo e Pietra. Un binomio imprescindibile e la storia che viene da lontano.La pietra è uno […]

La Pianaccia di Suvero e la steatite

copertina

Copertina – La Pianaccia di Suvero (Rocchetta Vara) in una vista risalente all’agosto 1984, epoca dei rilievi topografici, degli studi e delle campagne di scavoi da parte della Soprintendenza Archeologica della Liguria. Reading Time: 16 minutes La Pianaccia di Suvero La Pianaccia di Suvero è il cuore di quell’ampio territorio di grande suggestione archeologica, storica […]

Sale delle Alpi: la prima produzione delle miniere e delle saline di Bex

copertina

Copertina: strumenti ed attrezzi per la fabbricazione dei saumoduc, le condotte in legno di larice che trasferivano le salamoie estratte nelle miniere, alle saline di fondovalle Le miniere di Bex e le prime saline La prima concessione mineraria nota è quella decennale autorizzata a Nicolas di Graffenried il 30 gennaio 1534. Il provvedimento concedeva il […]

L’isola del Tino, l’isola di San Venerio: fragilità geologica ed archeologica

copertina

Copertina: l’isola del Tino, un’isola di suggestione religiosa, archeologica ed ambientale, nel riverbero del controluce. La geologia dell’isola del Tino Le isole del Tino e del Tinetto costituiscono la parte terminale del Promontorio Occidentale del Golfo della Spezia. Sono anche il culmine dell’affioramento carbonatico triassico noto in letteratura geologica come la Lama della Spezia (Figura 1). […]

La miniera di manganese del M.te Porcile

porcile - copertina

Copertina: il versante occidentale del monte Porcile, visto dalla “strada forestale”. Si notano gli affioramenti di diaspro che racchiudono il giacimento di manganese. Don Garibaldi, le passeggiate e la pirite Si racconta (DELUCCHI, 1937) che un certo pio reverendo  GARIBALDI fosse solito fare lunghe passeggiate fino alla vetta del Monte Porcile, per sciogliere i muscoli […]

Sale delle Alpi: la leggenda del sale di Bex, Canton Vaud (CH)

Vedere il sale di Bex: carotaggi nel giacimento di sale

Copertina: il giacimento di sale di Bex (le parti semitrasparenti) visto attraverso le carote dei sondaggi di ricerca Il sale del Vaud (CH) Il cantone svizzero del Vaud è uno dei grandi produttori odierni di sale. Proprio nel Vaud, e precisamente a Bex, si trova un giacimento di salgemma sfruttato da diversi secoli. Una delle […]

Le “pietre” del castellaro di Pignone

copertina

Copertina: ricostruzione dell’insediamento abitativo di IV-III sec. a.C., ricavato tamponando un’ampia fessura carsica (disegno di Neva Chiarenza, da https://www.archeominosapiens.it/vie-carsismo/) Il castellaro di Pignone: storia delle ricerche Gli anfratti carsici sulla sommità del monte Castellaro (m 332) hanno da sempre suscitato suggestioni e superstizioni.Ad esempio, il versante che sale al castellaro era chiamato, nella cultura materiale, le fasce scure e […]

La pseudodolina di Prato d’Oneto

pseudodolina

Copertina: la pianura di Prato d’Oneto (Piana del Biscia, Monte Chiappozzo) con il promontorio di Portofino sullo sfondo La pseudodolina di Prato d’Oneto: considerazioni morfometriche e morfologiche Il Prato d’Oneto costituisce l’elemento morfologico baricentrico di una regione caratterizzata da due aspetti fra loro contrastanti. Da una parte spicca la monotonia dell’ampia piana, residuale di una […]

L’ambiente di Sestri Levante fra Atlantico e Medioevo

copertina

Copertina: una sequenza stratigrafica particolare della pianura di Sestri Levante. Si riconosce un orizzonte alluvionale (grigio) ricoperto da un livello discontinuo nero (forse per inquinamento da manganese) e la copertura costituita da uno strato arrossato per ossidazione. Premesse e metodologia Questa storia che viene da lontano racconta i risultati di uno studio che ha ipotizzato l’evoluzione della pianura […]

Amalgamazione e distillazione dell’oro in Valle Anzasca

Copertina – Il risultato finale di tutto il processo metallurgico è il “bottone d’oro puro” che rimane nel crogiolo. L’amalgamazione e la distillazione in Valle Anzasca: documenti Il processo metallurgico di amalgamazione e distillazione per recuperare l’oro dai giacimenti primari (quelli filoniani), ma anche secondari (quelli alluvionali), è molto antico.Le descrizioni diffuse in letteratura sono […]

Rissëu di Liguria

In copertina: particolare del rissëu della chiesa di San Martino di Zoagli La geologia dei muretti e dei rissëu Un mio vecchio insegnante dell’università amava dire che la geologia si fa anche sui muretti degli infiniti terrazzamenti della Liguria.Basta uno sguardo per rendersi conto del significato di questa frase. La materia prima per realizzare le centinaia […]

Il vischio di Natale

particolare di una pagina tratta da MATTHIOLI M. P., 1549, pp. 245-246)

Copertina: particolare della pagina di MATTHIOLI (1549, pp. 245-246) con l’immagine del vischio. Il vischio: storia e leggende che vengono da lontano Dicembre, ultimo mese dell’anno. È il mese del più importante periodo festivo dell’anno: il Natale.Questo periodo invernale è fortemente caratterizzato da tre piante: l’abete, il vischio e l’agrifoglio.In questa storia che viene da […]

Ardesia del Tigullio – cuore, storia e paesaggio

La regione ardesia della Liguria Orientale

Copertina: gli affioramenti di ardesia del Tigullio (in giallo) ed i gruppi di cave attive e storiche). Disegno da DEL SOLDATO M. (1986). L’ardesia del Tigullio, una premessa L’occasione per raccontare questa storia che viene da lontano è stata la relazione ad invito tenuta al convegno organizzato da SIGEA “Muretti  in pietra a secco, capanne a falsa […]

Luni: la via dei marmi

In copertina: particolare della stratigrafia del sottofondo di un pavimento a mosaico. Domus dei Mosaici, Mosaico del Circo Massimo di Roma (V sec. d.C.). Premessa alla via dei marmi di Luni Questa storia comincia nel 177 a. C.. È l’anno di deduzione della colonia romana di Luni, la città che raggiungerà il suo massimo splendore […]

La miniera cuprifera di Piazza (SP)

L’edificio della miniera, in alto, e l’impianto di arricchimento del minerale estratto nella miniera di Piazza (Deiva Marina). L’immagine è tratta da PELLOUX (1926), citata da PASSARINO (senza data). Premessa La miniera cuprifera di Piazza (Deiva Marina, Liguria Orientale) è un piccolo e storico complesso minerario della riviera spezzina. Qui, ed in particolare lungo la […]

Cathédrale de Sait Pierre de Genève: nella stratigrafia archeologica

In copertina: sepoltura di dignitario allobrogio (100 a.C.). Sito archeologico de la Cathédrale de Saint Pierre. Introduzione Per le storie che vengono da lontano parliamo, questa volta, di stratigrafia archeologica. Non sarà una spiegazione scientifica, storica o accademica del suo significato. Al contrario sarà il racconto di quella, unica ed originale, che è realmente e […]

Un peso litico da Luni

In copertina: il peso litico da venti libbre proveniente dalla città di Luni La colonia romana di Luni Luni: colonia romana fondata nel 177 a.C., avamposto militare contro i Liguri Apuani, emporium dal III sec. a.C., portus fluviale mercantile e grande città che ha raggiunto la sua massima notorietà per il traffico dei marmi non solo apuani […]

Fulguriti o folgoriti

In copertina: uno dei frammenti di fulgurite sahariana studiati. Introduzione sulle fulguriti o folgoriti Ancora una storia che viene da lontano e che comincia con la caduta di fulmini e saette. Nel nostro caso è avvenuta nel deserto egiziano, ma analogamente avrebbe potuto verificarsi su una spiaggia o su un arenile sabbioso dell’Adriatico o della […]

Donne e miniere in Val Graveglia (Liguria Orientale)

In copertina: Cernitrici al lavoro alla miniera di manganese del Monte Zenone. Da FIGONE F., 2014. Il manganese e la Val Graveglia La Val Graveglia (entroterra di Lavagna, Liguria Orientale) è nota da almeno un secolo e mezzo per le sue miniere di manganese, seppure si possa intuire un impiego molto precedente e circoscritto del […]

Libyan Desert Silica Glass: il vetro di Tutankhamon

immagine nel testo

In copertina: uno dei campioni di Libyan Desert Silica Glass studiati. Introduzione La notizia che tutto il corredo funebre della tomba di Tutankhamon, scoperta nel 1923 da Howard Carter, è stato portato nel realizzando Museo di Giza (https://mediterraneoantico.it) fornisce l’occasione per questa nuova storia dei materiali che vengono da lontano.Parleremo del Libyan Desert Silica Glass, un […]

Condriti dal Marocco

In copertina: meteorite indifferenziata, condrite ordinaria 3 del peso di 340 grammi proveniente dal Marocco. Provenienza dei frammenti di condriti dal Marocco Nel segno di vengono da lontano, come le nostre storie, in questo primo articolo parliamo di meteoriti o meglio, nel caso specifico, di condriti, condriti dal Marocco.Il ritrovamento di dimenticati campioni di roccia senza […]