Filo e fuso: l’antica arte di filare la lana (con aggiornamenti)

copertina

Copertina: la matassa di lana, la conocchia, il fuso, la fusaiola ed il filato.

La sinistra teneva la conocchia coperta di morbida lana, la destra, leggermente tirando i fili li formava con le dita supine, mentre col pollice supino torceva le fibre e faceva ruotare il fuso librato in aria dalla fusaiola. Al tempo stesso i loro denti staccando le asperità senza posa rendevano uniforme il filo e alle labbra disseccate aderivano le fibre della lana che dianzi fuoriuscivano dalla superficie compatta del filo; ai loro piedi i flosci bioccoli di candida lana empivano corbe di vimini.
(Catullo Le Nozze di Peleo e Teti, LXIV 311-319)

Filo e fuso, alcune premesse

Una testimonianza diretta raccolta in Valbrevenna nel 2007 ha permesso a CREPALDI e TRAVERSO (2009) di documentare dalla cultura materiale una delle attività femminili fondamentali del mondo contadino fino all’anteguerra. Parliamo della filatura di lana ovina. Parliamo di una tecnica ormai perduta.
Questa storia che viene da lontano racconterà i diversi passaggi e tecniche di lavorazione affrontando i processi di trasformazione della materia prima in semilavorato, cioè il filato, la produzione del filo mediante il fuso.
È un argomento alternativo ed integrativo di quelli prevalenti in letteratura, cioè la lavorazione e la costruzione del tessuto, con notizie ricche di particolari e di curiosità, ma concentrate sul telaio e sull’analisi del prodotto finito. 
Parleremo della filatura della lana e, in particolare, della lana ovina.
È un’attività che trova meno riscontri in archeologia ed in letteratura rispetto alla lavorazione della fibra vegetale (cotone, lino, canapa, juta ecc.). E questo forse per la maggior facilità conservativa e per l’aspetto simbolico-religioso, legato alla maggior purezza della fibra vegetale rispetto a quella ricavata dagli animali.

La materia prima

La materia prima è la fibra animale: la lana di pecora e capra.
Le analisi quantitative eseguite sulle faune restituite dai diversi siti preistorici, indicano una presenza sensibile di caprovini, nell’Italia centro-meridionale, a partire dal primo Neolitico (RIEDEL, TECCHIATI, 2003). Tuttavia, già nel Neolitico recente e finale se ne registra, almeno in alcune regioni, un forte calo. L’andamento è costante fino all’Eneolitico, a vantaggio dell’allevamento bovino e suino. Tale trend sembra invertirsi durante l’Età del Bronzo, in Italia settentrionale, con una dislocazione dei capro-ovini soprattutto in area alpina e in area endoappenninica (RIEDEL 1991-92).
La pastorizia orientata ai prodotti secondari (pelli, lana, etc.), con la macellazione di animali di 4-6 anni, deve collocarsi nel post Neolitico (BÖKÖNYI, 1974, SHERRATT, 1981 e 1997).
Ma non tutta la lana, anche del medesimo animale, possiede le stesse qualità e resa.
Dalle spalle e dai fianchi deriva la lana più fine; da sopra e sotto i fianchi e dalle parti laterali si ottiene la lana meno fine; dalla schiena deriva la lana a fibra più lunga, ma è anche quella maggiormente danneggiata dall’esposizione agli agenti atmosferici; infine dal collo, dalla testa e dalle frattaglie deriva una lana molto danneggiata (Figura 1).
Fino all’Età del Bronzo, pecore e capre avevano un vello grossolano e fragile, privo di borra (cioè il sottopelo sottile che isola l’animale dal freddo), ma più ricco di giarra (cioè il pelo esterno che impermeabilizza l’animale). La borra era quindi il pelo più pregiato ed adatto alla filatura, per la lunghezza, la resistenza e le caratteristiche costanti delle sue fibre, lungo tutta la fibra.
Di conseguenza è dall’Età del Bronzo che si può pensare all’inizio della filatura delle fibre ovine (RYDER, 1983).

La descrizione classica più completa dell’arte del filo e fuso

Il brano di apertura dell’articolo riporta la descrizione storica più dettagliata dal punto di vista tecnologico della filatura, da tutti i punti di vista.
Al di la del fatto che Catullo, rimanda alla rappresentazione simbolica della vita come prodotto dell’attività delle Parche che filano il destino (Figura 2), resta il fatto che questo brano è di gran lunga la fonte storica più  esaustiva e completa sotto il profilo tecnologico a noi nota. 
Nello specifico, le informazioni catulliane sono numerosissime e di diversa natura; esse spaziano da una terminologia dettagliata nell’indicare gli strumenti impiegati: conocchia (colum), fuso (fusum), fusaiola (turbinis), cesto (calatiscius); i materiali usati: lana (lana), filo (filum), boccolo (vellerum); i gesti e le parti del corpo impiegate: trattenere (retinere), muovere in basso (deducere), formare (formare), torcere (torquere), ruotare (versare), districare (decerpere), (aequare), (haerere)… (CREPALDI e TRAVERSO, 2009).  Inoltre è da tenere …in evidenza la relazione etimologica stretta esistente nell’ambito della terminologia tessile dove vellerum indica non solo il bioccolo di lana ma anche il pelo dell’animale e torquere, che in senso lato indica l’operazione di torcere, ha la sua radice nel greco traktos che indica appunto in quella lingua lo strumento del fuso… (CREPALDI e TRAVERSO, 2009).

immagine nel testo

Figura 1 – A sinistra il vello della pecora: in colore grigio le parti di migliore qualità per la filatura (rielaborazione da Romolotti 1940); a destra un paio di cesoie in ferro da tosatura (I sec. d.C. ca.) dalla necropoli di San Lorenzo di Parabiago.

Premesse alla filatura

Nel marzo del 2007 è stato possibile testimoniare le tecniche di filatura con il fuso utilizzando gli strumenti (Figura 3) e le modalità applicate durante tutto il secolo scorso. La testimonianza materiale è stata fornita dalla Sig. Maria Rosa di Chiappa (frazione del Comune di Valbrevenna, Genova). L’approccio sperimentale è iniziato con l’attenta osservazione dei gesti della filatrice per, in un secondo tempo, riprodurli. Ne sono derivate numerose considerazioni di tipo tecnologico che hanno reso possibili diverse chiavi di lettura del dato archeologico.
La signora Maria Rosa ha imparato la filatura all’età di sei anni, dalla nonna. Filava al pascolo, nell’arco della giornata, preferibilmente all’aperto e durante lo svolgimento di altre mansioni. L’attività è stata condotta ininterrottamente fino al matrimonio. La filatura non richiedeva condizioni particolari di luce, tanto che veniva svolta anche di sera intorno alla stufa.
La lana veniva approvvigionata dalla tosatura di tre suoi specifici animali di diversa età . Erano tosati all’arrivo del caldo ed una sola volta all’anno poiché, diversamente, la lana avrebbe perduto in robustezza e resistenza. Occasionalmente, la signora, cercava un agnellino di colore differente così da poter pianificare l’alternanza di gradazioni cromatiche nei suoi futuri lavori. Particolare curioso è che l’agnellino non era acquistato, ma veniva ottenuto per scambio di animali.
La lana conservata per la filatura era quella delle spalle, dei fianchi e della coppa della pecora (Figura 1). Tutta la lana proveniente dalle altre parti dell’animale veniva usata come concime.
Curiosamente, la lana tosata non veniva lavata. In questo modo veniva inibito l’attacco dei parassiti e favorita una migliore conservazione del prodotto. Inoltre risultava facilitata l’operazione di torsione del filo, evitando di doversi umettare con frequenza le dita. Soprattutto non veniva persa la lanolina, cioè la sostanza grassa che avvolge le fibre.
La materia prima era selezionata scartando i fili più duri della giarra. Una sommaria pulitura era assicurata dall’esposizione degli animali alla pioggia nei giorni precedenti la tosatura. Un’operazione curiosa, precedente alla tosatura, è testimoniata in molte regioni d’Italia: è quella del salto, detto anche lavatura addossolavatura saltata antica, o vagnatura nella regione del Sele (Salerno). La vagnatura consisteva nel far tuffare le pecore, una alla volta, in un corso d’acqua, in un punto tranquillo, a scorrimento lento (ROSSI 1869; ROMOLOTTI 1940; Figura 4).

Filo e fuso nella cultura materiale

La cardatura era eseguita, e lo è tutt’ora dalla signora Maria Rosa, a mano, senza l’ausilio di alcuno strumento (Figura 5). L’operazione consiste nel districare le fibre di lana e renderle fra loro parallele, creando un largo batuffolo che viene poi posto nella rocca (Figura 7).
Il fuso utilizzato abitualmente è lungo 21-22 cm ed ha profilo biconico (Figura 3). Alcuni esemplari presentano sottili solcature lungo il corpo forse per trattenere il filo affinché non scivoli. l’aspetto più singolare è che la signora Maria Rosa non correda il suo fuso con la fusaiola. La sua rocca è di legno leggero e stagionato, biforcuta ad un apice e la sostiene con le ascelle aiutata da un occhiello appositamente ricavato nella veste (Figura 6).
La filatura inizia traendo dalla rocca un piccolo ciuffo di lana, poi allungando ed orientando parallelamente le fibre, fino ad ottenere il cosiddetto triangolo di filatura. Da questo comincia la torsione del filo ad opera del movimento rotatorio del fuso (Figura 7). La rotazione viene impressa dalla pressione del pollice e dell’indice contrapposti che agiscono sul vertice assottigliato del fuso che, per questo, ne rimane usurato. Il rigonfiamento centrale o eccentrico sull’asta del fuso consente di dare stabilità alla rotazione che avviene quindi lungo un solo asse. La prima gugliata di filato viene arrotolata e fissata con un nodo (un mezzo barcaiolo) alla porzione mediano-superiore del fuso. La lunghezza del filo deve restare costante affinché il fuso  rimanga sempre sospeso da terra, ma anche per evitare eventuali rotture della punta dello strumento.
La filatrice procede alla filatura creando una certa quantità di filato avvolto sul fuso. La velocità di filatura rimane condizionata dalla lunghezza e dalle condizioni della fibra.
L’operazione termina quando il fuso è completamente avvolto di filato. Col filo viene allora prodotto in un gomitolo.

Il filo ritorto

La fase successiva è quella della ritorsione. Da due gomitoli vengono tratti altrettanti capi di filato per esser ritorti.
Anche la ritorsione avviene per caduta e torsione con l’ausilio del fuso.
I due filati accoppiati devono essere fatti passare attraverso un qualsiasi oggetto pervio, ma che presenti alcune caratteristiche:
– un foro centrale a sezione conica che consentirà di associare più facilmente i due fili;
– una superficie esterna subcircolare che permetterà all’oggetto di ruotare più facilmente sul pavimento;
– un anello od un occhiello fissato in alto, al di sopra della testa della filatrice.
Nella ritorsione si sostituirà la rocca usata nella prima torsione e si procederà all’avvolgimento del filo. Questa volta il senso di avvolgimento sarà opposto a quello della precedente torsione sul corpo del fuso.
Il ritorto andrà quindi a formare un nuovo gomitolo.

Filo, fuso e fusaiola

La fusaiola è considerata la testimone diretta della pratica della filatura. Di conseguenza si deve ritenere che l’attività fosse esercitata solo a partire dal Neolitico recente e cioè da quando le fusaiole fanno la loro comparsa tra i resti materiali. Tuttavia, molti Autori ritengono che la filatura con fuso e fusaiola sia stata preceduta dalla filatura senza fuso. Con questa modalità sarebbe stato prodotto il frammento di corda ritrovato a Lascaux e vi farebbe di riferimento la raffigurazione del gonnellino di fibre intrecciate della Venere di Lespugue (MÉDARD 2003b).
Relativamente all’impiego del vello di pecora per trasformarlo in tessuto, bisogna attenersi ai resti di questo specifico materiale.
Pertanto dobbiamo far risalire la produzione di tessuti di lana alla trasformazione delle pratiche di allevamento. Il manufatto in lana più antico è quello rinvenuto a Castione Marchesi (BAZZANELLA et alii 2003) ed è datato all’Età del Bronzo (Figura 8). È un piccolo frammento di tessuto le cui dimensioni non consentono una lettura tecnologica esaustiva. Differente è il caso dei gambali dalla Vedretta di Ries (DAL RI, MASPERO 1995-1996), databili all’Età del Ferro che, oltre a fornire indicazioni sulla materia prima (vello di capra), permettono di effettuare numerose osservazioni di ordine tecnologico. Ad esempio, la lana non era stata sottoposta a tintura poiché conserva ancora la pigmentazione naturale grigio e marrone e, soprattutto, il filato presenta sia la tipologia a filo semplice sia quella a filo ritorto (Figura 9).
In ogni caso il dispositivo maggiormente attestato sui siti archeologici resta la fusaiola che, inserita nell’asta del fuso rendeva la rotazione continua e regolare, riducendo l’intervento della filatrice, che poteva dedicarsi completamente alla stesura delle fibre nel triangolo di filatura (Figura 7).
Più difficile appare la caratterizzazione tipologica delle aste dei fusi che, quando sono fabbricate in legno risultano meno conservate e, talvolta, difficilmente distinguibili da semplici frammenti lignei. L’impiego di materiali come il bronzo (Figura 10), di peso significativamente marcato, rendeva estremamente difficile l’operazione di filatura. In particolare, un dispositivo troppo pesante rendeva faticoso il lavoro della filatrice e sottoponeva il filato ad un forte rischio di strappo. 

Sion, Vallese, Svizzera

Macugnaga, provincia del Verbano-Cusio-Ossola, Italia

Castione Marchesi, Fidenza, provincia di Parma, Italia
Il manufatto in lana più antico è quello rinvenuto a Castione Marchesi (BAZZANELLA et alii 2003) ed è datato all’Età del Bronzo

Valbrevenna, città metropolitana di Genova, Italia

Note di aggiornamento

2021.10.25
Viene aggiunta una seconda galleria con fotografie del 1985 scattate a Macugnaga (VCO) e del 2019 scattate a Sion (CH). Le prime si riferiscono ad una dimostrazione della filatura. Alcune donne del luogo (anche in abito tradizionale col corpetto ornato da ricami in filo d’oro) eseguono la cardatura a mano e con lo scardasso, nonché la filatura sia con il fuso che con l’arcolaio. Le seconde si riferiscono al confezionamento artigianale di filati adottando ancora un vecchio arcolaio.

2023.07.21

Sion, Cantone Vallese. Qui la filatura della lana è ancora una tradizione viva ed attuale. Nel giorno del mercato settimanale è tutt’oggi proposto l’acquisto di lane filate e lavorate all’arcolaio, come nella tradizione.

2022.06.08

Una magnifica immagine di inizio Ottocento. Un gruppo di donne dell’entroterra spezzino.
Sono filatrici orgogliose della loro arte povera e dei loro strumenti che mettono in primo piano, davanti a loro stesse. E non nascondono la loro esistenza dura ed essenziale. Un’immagine nitida e luminosa Alfred NOACK, conservata presso l’Archivio fotografico del Centro di Documentazione per la Storia, l’Arte e l’Immagine (DocSAI) del Comune di Genova.

2022.07.11

 

 

 

 

 

 

Un’altra fotografia molto significativa tratta dall’Archivio della National Galleries Scotland.
Per la serie Costumi della Liguria, Alfred NOACK ha ritratto un’anziana che porta orgogliosamente la sua conocchia ed il fuso.
Da FB_pietro_cassani

2022.10.14

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Una bellissima immagine tratta da Osservatorio Metereologico Agrario Geologico Raffaelli dal 1883.
La brava filandera fila tri fùs par sera

Immagine citata nel testo
La brava filandera fila tri fùs par sera
Immagine citata nel testo
La Donna greca e la produzione della lana - piccola lekythos, Pittore di Amasis (da metmuseum.org)

2023.02.22

 

 

 

Piccola lekythos attribuita al pittore di Amasis che rappresenta la Donna greca ed il ciclo di produzione della lana – (da metmuseum)

immagine citata nel testo
Oinochoi attica 490-Figura - 470 aC attribuita al Pittore Vrygos

2024.09.16

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
La tecnica del fondo bianco è uno stile di ceramica dell’antica Grecia Aristocratica. Oinochoi attica 490-470 aC attribuita al Pittore Vrygos. L’iscrizione: “ΗΕ ΠΑΙΣ ΚΑΛΕ” “La bella ragazza”
Trovata a Siracusa, oggi si trova al British Museum.

2024.01.29

E in Lunigiana?
Anche in Lunigiana la filatura era un’attività molto diffusa. Sandro SANTINI ha pubblicato su FaceBook alcune foto di grande interesse e curiosità. Per tali motivi le propone anche www.archeominosapien.it
Figura 1 – Un momento della cardatura a mano della lana. Oltre che per la filatura, era un’operazione eseguita periodicamente in estate, all’epoca dei materassi di lana. 
Figura 2 – La filatura mediante un arcolaio ad alette (a sinistra) e con la rocca e il fuso (a destra), com’era eseguita anche in Lunigiana.
Figura 3 – Grosso arcolaio filarino su ampio piedistallo (al centro) ed arcolaio classico (a destra), ma anch’esso di dimensioni maggiori rispetto a quelli più diffusi. La particolarità, oltre alle dimensioni degli strumenti, sta nel fatto che ambedue sono azionati in contemporanea, dalla stessa operatrice.

Sandro SANTINI ricorda, per la Lunigiana, un altro tipo di filatura, quella della canapa. Introdotta nel Quattrocento in Pianura Padana, la produzione è persistita fino agli anni Settanta e Ottanta del secolo scorso. In quegli anni fu messa fuorilegge, inserita nel calderone di tutte le sostanze stupefacenti. In effetti anche la canapa utilizzata per produrre tessuti aveva labili affetti, tanto che era impedito ai bambini di sostare presso i bozi o acque morte dov’era messa a macerare.
Seppure passata di interesse come coltura, anche intensiva, ne è proseguita, minimamente, la produzione e la manifattura di tele e stoffe, nelle comunità contadine.
L’area di maggiore coltivazione della canapa e produzione da essa di tessuti è stata, storicamente, l’Emilia, ma soprattutto la Romagna,
Ne rimane il ricordo anche in Lunigiana, dov’era filata anche la stoppa, la parte più grossolana della canapa, per impiegarla nelle imbottire di mobili o nella produzione di corde e cordami (Figura 4).

Immagine citata nel testo
Figura 4 - La filatura della stoppa vuole buona saliva, buoni denti le a gola si secca (da FB)

2024.02.10

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Contadina che fila cascami di seta ricavati da bozzoli di scarto. Fotografia di P. Scheuermeier, 1932 (AESS, Archivio di Etnografia e Storia Sociale, proprietà Università di Berna).
La fotografia è stata ripresa da FB_seta, slik, serico

Immagine citata nel testo
Contadina che fila cascami di seta ricavati da bozzoli di scarto, fotografo P. Scheuermeier, 1932 (AESS, Archivio di Etnografia e Storia Sociale, proprietà Università di Berna)

2024.05.24

Un’interessante galleria di immagini che ripercorrono le fasi della tessitura e gli strumenti ritrovati o rappresentati in diversi siti archeologici. Spunti di riflessione e corollario a diversi articoli pubblicati.
Le immagini sono state tratte dal FB_Gli Amici dei Taurini (Tasso Barbasso) che ha ripreso un post di Max Berger.

Figura 1 – Strumenti per la tessitura e per la lavorazione del materiale grezzo: 1. pettine per cardatura dal Magdalensberg (Carinzia); 2-3. cesoie per la tosatura, dal Magdalensberg; 4. pettine per lana o per tessuto, Flavia Solva;  5. spazzola per pettinare il lino o cardare la lana, neolitica, Lüscherz (CH) e liriche (Cafaggio, Ameglia).
Figura 2 – Utensili per la filatura: 1-6 fusaiole dal Magdalensberg: 1. di terracotta, 2.-3. ricavate da frammenti di ceramica grezza e terra sigillata, 4. legno, 5. ambra, 6. osso; 7 uncini per fusi, da Magdalensberg; 8. alto fuso dall’Egitto.
Figura 3 – Fusi per la filatura: 1. Ribchester (UK), legno; 2-3 Kertsch (Crimea), legno: 4-7 Augst, osso; 8 Oberwinterthur (CH), legno; 9 Mautern (Austria), bronzo. Rocche da dito: 10 Lauriacum (Austria-Slovenia), osso; 11 Magdalensberg (Carinzia), vetro: 12 Kertsch (Crimea), legno. Monumento funerario di una coppia dalla Pannonia, la donna con fuso e rocca da dito (13).
Figura 4 – La tessitura: 1. telaio verticale; 2. telaio a doppia “S”; 3. telaio orizzontale: 4.-5. tavolette in legno per la tessitura (dall’Egitto); 6.-7. tavolette in osso per la tessitura da Augst e Linz (Austria): 8. Schema della tessitura con tavolette; 9. graticcio in bronza per la tessitura da Lauriacum (Austria-Slovenia); 10. graticcio moderno.
Figura 5 – Attrezzi per la tessitura in osso da Magdalensberg: 1.-3. rocche; 4. rocca da dito, 5.-7. spade per il tessuto; 8. spoletta per il filo, 9.-10. fusaiole.
Figura 6 – Il tessere: 1. telaio a due travi, decorazione parietale nell’ipogeo degli Aurelii, Roma; 2. pesi da telaio in malta, Magdalensberg. L’annodare: 3. ago in ferro per rete dal Magdalensberg. Del cucire: 4.-6., aghi in ferro e bronzo dal Magdalensberg; 7. astuccio per aghi in legno e aghi in ferro da Vindolanda (UK); 8. astuccio per aghi da Vindolanda, particolare.
Figura 7 – La fullonica: 1. decorazione pittorica dalla Casa dei Vetti a Pompei; 2. rilievo funerario con scene da una fullonica, Sens (Borgogna-Franca Contea); 3. sistema di riscaldamento orizzontale con vasche rivestite di piombo di un impianto di lavaggio o tintura della lana, Pompei; 4.-5. tessere in piombo da Kalsdorf (Graz, CH).
Figura 8 – Frammenti di tessuto di epoca romana: 1. tessuto di lino forse da un velo, Magdalensberg (Carinzia); 2. lista di tessuto da un’applicazione per cintura in bronzo, Oberdrauburg (Austria); 3. lamina di osso con graffito, Magdalensberg; 4. imballaggio di una balla di tessuto, Salzburg (Austria); 5. lisciatoio per lino.

immagine citata nel testo
Figura - Si filava la lana a Santo Stefano d'Aveto. Da FB_giovanni_sanguineti

2024.09.03

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Testimonianza, abbastanza recente (forse una dimostrazione-rievocazione), della filatura a Santo Stefano D’Aveto.
Foto pubblicata su FB_giovanni_sanguineti.

2024.09.08

 

L’antica arte della filatura e della tessitura in Sardegna.
Donne sarde nei costumi e copricapi di Villagrande Strisaili e Talana in una foto storica.
Immagine da FB_sardegna_in_tour

Immagine citata nel testo
Figura - Donne sarde. L'antica arti della tessitura e filatura. Da FB_sardegna_in_tour

Bibliografia

AIME M. (2002). Introduzione a M. Mauss. Saggio sul dono. Einaudi, Torino.
ANZIDEI A. P., CARBONI G. (1995). L’insediamento preistorico di Quadrato di Torre Spaccata (Roma) e osservazioni su alcuni aspetti tardo neolitici ed eneolitici dell’Italia centrale. Origini, XIX: 55-323.
ARANGUREN B.M., DUCCI S., PERAZZI P. (1991). Il villaggio neolitico di Podere Casanuova (Pontedera, Pisa). Rivista di Scienze Preistoriche, XLVI: 155-237.
BAGOLINI B. (1980). Il Trentino nella Preistoria del mondo alpino. Dagli accampamenti sotto roccia alla città quadrata. Trento.
BARBER E.J. W. (1991 ). Prehistoric Textiles. The development of cloth in the Neolithic and Bronze Age. Princeton University Press: Princeton.
BARFIELD L., BAGOLINI B. (1976). The excavations on the Rocca di Rivoli. Memorie del Museo Civico di Storia Naturale (serie II): Verona.
BARFIELD L., BARKER G.W.W., CHESTERMAN J. T., PALS J. P., VOORRIPS A. (1977-1979). Excavations at Monte Covolo, Villanuova sul Clisi., Annali del Museo del Gavardo, XIII, Brescia.
BAZZANELLA M., MAYR A., RAST-EICHER A. (2003). Textiles, intrecci e tessuti della preistoria europea. Artigianelli: Trento.
BERNABÒ BREA L. (1946). Gli scavi nella Caverna delle Arene Candide, Istituto Internazionale di Studi Liguri, I, Bordighera.
BERNABÒ BREA L. (1956) – Gli scavi nella Caverna delle Arene Candide, Istituto Internazionale di Studi Liguri, II, Bordighera.
BERNABÒ BREA M., CATTANI M., FARELLO P. (1994). Una struttura insediativa del Neolitico Superiore a S.Andrea di Travo (PC). Quaderni del Museo Archeologico ed Etnologico di Modena, I: 55-87.
BERNABÒ BREA M., CARDARELLI A., CREMASCHI M. (1997). Le Terramare. La più antica civiltà padana. Milano.
BERNABÒ BREA M., BIANCHI P., LINCETTO S. (2003). La produzione tessile nell’Età del Bronzo. Fusaiole e pesi da telaio nelle terramare emiliane: esempi di studio dai villaggi di S. Rosa di Poviglio (RE) e Forno del Gallo a Beneceto (PR). In Textiles, intrecci e tessuti della preistoria europea. A cura di BAZZANELLA M., MAYRA., MOSER L., RAST-EICHER A., Trento: 111-120.
BERNABÒ BREA M. (2003). Terramara Castione dei Marchesi. In Textiles, intrecci e tessuti della preistoria europea, a cura di BAZZANELLA M., MAYRA., MOSER L., RAST-EICHER A., Trento: 200.
BERTONE A., FEDELE F., FOZZATI L., PEROTTO A. (1986). Archeologia preistorica dell’Alta Valle di Susa: Chiomonte-La Maddalena. Segusium, XXII: 3-36.
BINDER D. (1990). Néolithique moyen et sup rieur dans l’aire liguro-proven ale: le cas de Giribaldi (Nice, AlpesMaritimes, France). In Autour de Jean Arnal. Premières Communautés Paysannes. A cura di GUILAINE J. GUTHERZ X., Montpellier: 147-160.
BÖKÖNYI S. (1974). History of domestic mammals. In Central and Eastern Europe, Budapest.
CHIECO BIANCHI A. M., TOMBOLANI M. (1988). I Paleoveneti. Padova.
CORNAGGIA CASTIGLIONI O. (1959). Individuazione di una nuova arma da getto in uso presso i palafitticoli padani. Atti della Società Italiana di Scienze Naturali, XCVIII.
CREPALDI F., TRAVERSO A. (2009). Filo e fuso: tradizione diretta e sperimentazione in relazione ai dispositivi per la filatura della lana. Riv. Origini, XXXI Nuova Serie IV: 155-176.
CRIBB R. (1984). Computer simulation of ancient herding systems as an interpretive and heuristic device in the study of kill-off strategies. In Animals and Archaeology, 3,
Early herders and their flocks, eds. Clutton-Brock J., Grigson C., British Archaeological Reports, International Series, I.S. 2002: 161-170.
DAL RI L. (2003). Vedretta di Ries. In Textiles, intrecci e tessuti della preistoria europea, a cura di BAZZANELLA M., MAYRA., MOSER L., RAST-EICHER A., Trento: 180-181.
DAL RI L., MASPERO A. (1995-1996). I ritrovamenti presso il rifugio Vedretta di Ries-Rieser Ferner nelle Alpi Aurine. Rivista di Scienze Preistoriche, XLVII: 368-396
DE SAMBUYM. (1867). Rapports du Jury international. Paris.
DOBIAT C. (1987). Zum Textilhandwerk im Hallstattzeitlichen Ostalpenraum. Mitteilungen der Osterreichischen Arbeitsgemeinschaft für Ur- und Fruhgeschichte, XXXVII: 77-89.
FLECKINGER A. (2007) Oetzi, l’Uomo venuto dal ghiaccio. Folio: Bolzano.
GENTILI G. V. (1987). Tomba 89. In La formazione della città in Emilia Romagna, a cura di MONTANARI G. B., Bologna: 242-257.
GILLI E., MONTAGNARI KOKELJ E., PRESELLO E. (2003). La Grotta dei Ciclami nel Carso Triestino. Atti della Società per la Preistoria e la Protostoria del Friuli Venezia Giulia, VII: 65-162.
GREENFIELD H. J. (1988). The origins of Milk and Wool Production in the Old World. A Zoarchaeological Perspective from the Central Balkans, Current Athropology, 29, 4: 573 – 593
GREIFF T., MONTAGNARI KOKELJ E., PRESELLO E. (2003). La Grotta Cotariova nel Carso Triestino (Italia nord-orientale). Materiali ceramici degli scavi 1950-1970.
GUERRESCHI G. (1967). La Lagozza di Besnate e il Neolitico superiore padano. Società Archeologica Comense: Como.
GUERRESCHI G. (1976-77). L’Isolino di Varese. Insediamento preistorico. Sibrium, XIII: 29-528.
HUNDT H-J. (1986). Tissus et sparteries n olithiques. In Les sites littoraux néolithiques de Clairvaux-les-lacs (Jura) Problématique Génerale. L’exemple de la Station III, ed. Pétrequin P. Ditions de la Maison des sciences de l’homme: Paris
MAGGI R., DEL LUCCHESE A. (1998). Dal diaspro al bronzo. L’Età del Rame e l’Età del Bronzo in Liguria: 26 secoli di storia fra 3600 e 1000 anni avanti Cristo. Quaderni della Soprintendenza Archeologica della Liguria, V.
MALAVOLTI F. (1952). Ricerche di preistoria emiliana: scavi nella stazione neo-eneolitica del Pescale (Modena). Bullettino di Paletnologia Italiana, VIII: 12-38.
MARTUSCELLI E. (2003). La fibra naturale che ha segnato la storia di popoli e nazioni. L’arte della lana dalla preistoria alla Rivoluzione Industriale. Monografie Scientifiche CNR, Roma.
MÉDARD F. (2003). Vestiges textiles et activités de filage sur le site n olithique d’Arbon-Bleiche 3 (TG, Suisse), Bulletin de la Société Préhistorique Française, C, 2 : 375-391.
MÉDARD F. (2003). La produzione di filo nei siti lacustri del Neolitico in Textiles, intrecci e tessuti della preistoria europea. A cura di BAZZANELLA M., MAYRA., MOSER L., RAST-EICHER A., Trento: 79-86.
MÉDARD F. (2006). Les activités de filage au Néolithique sur le plateau suisse. Analyse technique, conomique et sociale. Monographie CRA, XXVIII.
MELLI P. (2007). Genova preromana. Una città portuale del Mediterraneo tra il VII e il III secolo a.C.. Soprintendenza Archeologica della Liguria, Genova.
MEZZENA F. (1966). Barche di Solferino e la cultura di Polada. Atti X Riun. Sc. I.I.P.P.: 155-160.
MORIGI GOVI C. (1971). Il tintinnabulo della “Tomba degli Ori” dell’Arsenale militare di Bologna. Archeologia Classica: 211-235.
NISBET R. (1990). Uso del legno ed economia agricola al Castellano di Uscio, in Archeologia dell’Appennino ligure. Scavi al Castellaro di Uscio. A cura di Maggi R., Istituto Internazionale di Studi Liguri, Bordighera: 197-208.
ODETTI G. (1972). Cento anni di scavi nella grotta Pollera, Società Savonese Storia Patria, VI: 11-31.
ODETTI G. (2002). Analisi dei materiali ceramici della grotta del Sanguineto o della Matta. Quaderni delMuseo Archeologico del Finale, IV: 11-69.
PAYNE S. (1973). Kill-off patterns in sheep and goats: the Mandibles from Asvan Kale. Anatolian Studies, 23: 281-303.
PERINI R. (1984). Scavi archeologici nella zona palafitticola di Fiav -Carera. Patrimonio storico artistico del Trentino, VIII, Trento.
PICCOLI A., PERONI R. (1991-92). Per una ricostruzione della sequenza cronologica dell’Isolone del Mincio nell’ambito dell’età del Bronzo padana. Rassegna di Archeologia 10: 295-317.
PERONI R. (1997). Il potere e i suoi simboli, in Le Terramare, la più  antica civiltà padana. A cura di BERNABÒ BREA M., CARDARELLI A., CREMASCHI M., Milano: 61-673.
POLANYI K. (1977). The Livelihood of Man. Academic Press: New York.
POMIAN K. (1987). Collezionisti amatori e curiosi. Milano.
PROVENZANO N. (1997). Produzione in osso e corno delle terramare emiliane. In Le Terramare, la più  antica civiltà padana, a cura di BERNABÒ BREA M., CARDARELLI A., CREMASCHI M., Milano: 524-544.
RADI G. (1974). La Grotta del Leone. Materiale dei livelli a ceramica. Antichità Pisane, III: 1-22. 
RAST-EICHER A. (1997). Tessuti dell’Età del Bronzo in Europa. In Le Terramare, la più antica civilt  padana, a cura di BERNABÒ BREA M., CARDARELLI A., CREMASCHI M., Milano: 545-553.
RIEDEL A. (1991-1992). Le Faune. Rassegna di Archeologia, X: 173-175.
RIEDEL A., TECCHIATI U. (2003). La capra e la pecora in Italia tra il Neolitico e l’Età del Bronzo. In Textiles, intrecci e tessuti della preistoria europea, a cura di BAZZANELLA M., MAYRA., MOSER L., RAST-EICHER A., Trento: 73-78.
ROMOLOTTI A. (1940). La lana. Ramo Editoriale degli Agricoltori: Roma.
ROSSI A. (1869). Dell’arte della lana in Italia e all’estero. Firenze.
ROWLEY-CONWY P. (1997). The animal bones from Arene Candide (Holocene sequence): Final report, Arene Candide: a functional and environmental assessment of the Holocene sequence (Excavations Bernabò Brea-Cardini 1940-50). ed. MAGGI R., Memorie dell’Istituto Italiano di Paletnologia Umana, V: 153- 278.
RYDERM. (1983). Sheep and man. Duckworth: London.
SARTI L. (1985). L’insediamento neolitico di Neto di Bolasse (Sesto Fiorentino-Firenze). Rassegna di Archeologia, V: 63-117. 
SHERRATT A. (1981). Plough and Pastoralism. Aspects of the secondary products revolution. In Pattern of the Past, eds. Hodder J., Isaac G., Hammond N., Cambridge University Press, Cambridge: 261-306.
SHERRATT A. (1997). Economy and Society in Prehistoric Europe. Changing Perspectives. Edinburgh University Press: Edinburgh.
SOLARO A. (1914). Fibre vegetali, lana, pelli e pellicce. Milano.
VENTURINO GAMBARI M. (1995). Navigatori e contadini. Alba e la Valle del Tanaro nella preistoria. Quaderni Soprintendenza Archeologica del Piemonte, Monografie, IV. 176.

Rispondi